Spinips è stata inserita nel catalogo fornitori di Innoveneto in particolare per le attività di sviluppo e trasferimento tecnologico. Queste attività consistono in:
- servizi di design funzionale di prodotto
- audit aziendali per le strategie d’impresa e per le attività di ingegnerizzazione per quanto riguarda le tecnologie di processo in ambito meccanico.
Ciò significa che Spinips è un fornitore qualificato per la partecipazione ai bandi pubblicati da Regione Veneto.
Che cos’è Innoveneto?
Innoveneto è il portale ideato dalla Regione del Veneto che promuove gli ecosistemi relativi ai processi di innovazione, trasferimento tecnologico e internazionalizzazione presso le proprie imprese. Fornisce una mappatura dei soggetti operanti sul lato dell’offerta di innovazione. Non solo, informa su strumenti, bandi di finanziamento e iniziative promosse dalla Regione a favore delle imprese.
Che cos’è il catalogo dei fornitori?
Il Catalogo dei fornitori presente nel portale è un vero e proprio database liberamente consultabile e ricco di informazioni relative agli organismi di ricerca, ai laboratori altamente qualificati e alle società specializzate nella fornitura di servizi e competenze.
Chi può iscriversi al catalogo dei fornitori?
La registrazione deve essere effettuata dai CITT (Centri di Ricerca e Trasferimento Tecnologico), ovvero tutti gli organismi di ricerca, laboratori altamente qualificati e le società che operano sul territorio regionale fornendo alle imprese venete servizi per la Ricerca, lo Sviluppo e il Trasferimento Tecnologico.
Chiamaci allo 049 719065 o scrivi a [email protected] per approfondire quali agevolazioni ti spettano se scegli Spinips come fornitore!