Come far fronte alla crescente necessità di progettare da remoto?
Ossia, come affrontare la situazione di emergenza che stiamo vivendo in questi mesi?
Nello specifico e senza dubbio, siamo costretti ad affrontare degli obblighi aziendali finora inesistenti:
- agevolare lo smart working per i dipendenti
- configurare gli ambienti di lavoro nel rispetto delle norme igienico-sanitarie
- mantenere il distanziamento sociale
sono un insieme di attività che comportano attenzioni e coinvolgimento di risorse. Tutto ciò porta inevitabilmente ad una riduzione di efficienza nel lavoro di tutti i giorni.
Rispetto a tali esigenze Spinips fornisce una risposta concreta. Mettiamo a disposizione una solida esperienza per l’implementazione e configurazione del lavoro da remoto per il nostro team. Grazie all’uso quotidiano di software di controllo remoto e tool per videochiamate, siamo abituati a seguire costantemente i clienti nella loro attività e ad essere sempre presenti per qualsiasi necessità.
I vantaggi che derivano da questa politica sono evidenti:
- monitoraggio dell’avanzamento dei progetti grazie ad allineamenti costanti tramite tool dedicati;
- utilizzo di un ambiente configurato al pari di quello che si avrebbe in azienda;
- riduzione di costi per acquisto licenze;
- riduzione di costi per le trasferte in sede dal cliente;
- eliminazione dei tempi per il settaggio della workstation;
- ottemperanza delle misure di distanziamento sociale nel rispetto delle regole previste
Chiamaci allo 049 719065 o scrivici a [email protected] per capire quali sono gli strumenti che utilizziamo per progettare da remoto in modo efficace continuando a fornire un servizio di livello.