Dopo il rinnovo locali del 2018, abbiamo deciso di investire nella realizzazione di un laboratorio, uno spazio che ci consentisse di dedicarci ancora più concretamente alle attività di progettazione e reverse engineering.
Il laboratorio ci permette di accontentare le diverse necessità dei clienti più esigenti. Per esempio la richiesta di effettuare rilievi di macchinari o componenti per fotografarne lo stato dell’arte e poter studiare eventuali miglioramenti da apportare.
Vogliamo trasmettere la nostra attenzione per i progetti curando fino al più piccolo dettaglio. Per questo motivo ci siamo dotati di una stampante Wasp con doppio estrusore. In questo modo possiamo creare e prototipare componenti prima che questi siano prodotti in serie, valutandone la fattibilità e manutentabilità a 360°.
Lo spazio così pensato è diventato realtà e si compone di un banco di lavoro, strumenti di officina per misurazione e analisi dei componenti, light box, termocamera e un microscopio digitale.
La capacità di fare innovazione è da sempre ciò che guida la nostra mentalità. Abbiamo voluto corredare il nostro servizio con un laboratorio dedicato che ci permette di aderire sempre più alle richieste dei clienti mettendoci nei loro panni.
Questo è il valore aggiunto di lavorare con Spinips e che ci dà la possibilità di spingerci oltre e rinnovarci costantemente.