Progettare una linea produttiva per dinamizzare e massimizzare l’efficienza del processo produttivo industriale del cliente.
Settore
Trasporto di imballaggi aventi volumi e dimensioni variabili da mm 100x100x50 a mm 500x1000x300, di cartone o altri materiali e contenenti oggetti fragili.
Lavoro svolto
Principalmente, realizzazione di un sistema che permette il trasporto degli imballi dalla linea produttiva al magazzino, senza causare urti e mantenendo una certa affidabilità, evitando però di causare interruzioni nel processo produttivo.
In secondo luogo, reazione di polmoni all’interno della linea di produzione per permettere dei fermi produzione e lo svolgimento della necessaria manutenzione.
Software utilizzati
Solid Works per la progettazione e Autocad per il layout, infine Ansys e Straus7 per l’analisi strutturale dell’impianto.
Problematiche affrontate
Adeguare la progettazione alla reperibilità dei materiali commerciali in tandem con i tempi sempre ristretti della committenza.
Vantaggi ottenuti
Minor tempo di attraversamento degli imballi nella linea produttiva, riduzione e/o eliminazione del personale addetto, aumento dell’affidabilità e miglioramento della tranciabilità del prodotto all’interno del processo produttivo.